Muffin al cioccolato
I muffin sono dei tipici dolcetti inglesi (ma anche americani) che vengono serviti a colazione, vicino ad una bella tazza di caffè. Possono essere semplici oppure conditi con crema, cioccolata, cioccolata a scaglie, marmellata, ecc. Io li ho preparati con la cioccolata per la merenda dei miei nipotini...ne sono andati matti! ^^
By Nonna Pina
Rigatoni al Tonno
Per preparare un primo piatto prelibato e gustoso, non sono sempre necessarie ore di lavoro, a volte bastano anche meno di trenta minuti. E' proprio il caso di questi rigatoni al tonno, che con l'aggiunta di zucchine, diventano un primo di terra e mare.
By Nonna Pina
Patate alla Parmigiana
Le patate sono un ottimo contorno, veloce da realizzare e gustoso al palato. Inoltre, è sempre apprezzato da grandi e piccini. Dopo avervi suggerito un modo particolare per tagliare le patatine fritte, voglio condividere con voi questa deliziosa ricetta. Ottima per accompagnare un secondo di carne.
By Nonna Pina
Fettuccine rapide
Sempre più spesso mi chiedete ricette da realizzare in poco tempo. Oggi vi propongo questo primo di fettuccine, da realizzare in meno di trenta minuti, ma di un sapore unico!!
By Nonna Pina
Acciughe Fritte o Alici fritte
Sapete una cosa? I miei figli, i maschi soprattutto, sono sempre stati così avversi al pesce in tavola, volevano solo carne, carne e solo carne, tutte cose "veloci", dicevano loro, perchè le spine del pesce "fanno perdere tempo". Sapete come si sono appassionati al pesce? Con questa ricetta! Ecco a voi le acciughe fritte, o più comunemente "alici fritte", che mettono tutti d'accordo, hanno piccole spine che seppure capitano in bocca non si sentono proprio, e poi sono fritte!
By Nonna Pina
Cappelletti in brodo
Manca ormai poco meno di un mese al Natale, e sono sicura che i più esigenti come me, stiano già pensando a cosa preparare per i pranzi e le cene di questi giorni di festa. Per questo motivo ho inaugurato la sezione "Ricette Natalizie" e la prima ricetta che voglio darvi è quella dei cappelletti in brodo. Sono un tipico piatto del pranzo di natale, tipico di molte regioni, dall'Emiglia Romagna al Lazio, passando per l'Umbria e la Toscana. Vediamo insieme come prepararli.
By Nonna Pina
Mousse di Tonno
La mousse di tonno è un preparato che viene spesso utilizzate per le tartine o i tramezzini, ma anche in alcuni ripieni, tra cui i pomodori ripieni al tonno. Realizzare questa mousse è molto semplice e richiede ingredienti che si trovano spesso a casa. Vediamo insieme come prepararla.
By Nonna Pina
Sugol
Il sugol è un delizioso dessert tipico dell'Emilia Romagna. La sua preparazione è davvero semplice e viene realizzato con succo d'uva, quindi ottimo anche per quelli a cui non piace il sapere del vino.
By Nonna Pina
Culurgiones de Casu
Il motto dice "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi". A Natale, quindi, bisogna restare in famiglia e assaggiare tutti i piatti tipici della propria terra. Dopo i cappelletti in brodo, un altro piatto tipico natalizio, della cucina sarda, è il Culurgiones de casu, ovvero dei ravioli ripieni. Vediamo come prepararli.
By Nonna Pina