Credo che il più celebre piatto della Val d'Aosta sia proprio la fonduta. Ha un sapore molto delicato e il gusto che si prova quando si assaggia del pane intinto è quasi indescrivibile. Se non l'avete mai assaggiata vi invito a prepararla il prima possibile, ne rimarrete molto soddisfatti!
Prep: 25 mins
Cook: 15 mins
Ingredients
400 gr. di fontina
4 uova
1 litro di latte
30 gr di burro
2 cucchiai d'olio
pane
tartufo bianco
sale
pepe
Directions
1Tagliate a fettine sottili la fontina e mettetela in una terrina, ricoprendola interamente con il latte, lasciandolo a bagno per una notte.
2In una pentola, fate scogliere a bagnomaria il burro, poi aggiungetevi i tuorli d'uovo. Unitevi poi il latte e la fontina, mescolando il tutto e lasciando cuocere a bagnomaria.
3Mescolate spesso il composto, in modo da ottenere una crema densa ed omogenea. Aggiungete, se necessario del sale e del pepe.
4Nel frattempo, in una padella con burro e olio, friggete dei pezzetti di pane, che utilizzeremo come crostini.
5Prendete delle ciotole di terrcotta (se proprio non le avete potete utilizzare delle tazze grandi da latte), mette sul fondo i crostini di pane e cospargete con la crema bollente.
6Completate il piatto distribuendo su ogni ciotola del tartufo affettato finemente.
Devi essere connesso per inviare un commento.